
Lunghezza | 22 m | Larghezza | 6.1 m |
---|---|---|---|
Cantiere | Cantiere del Pardo | Anno | 2023 |
Design | Matteo Polii | Scadenza Cert. Sicurezza | Non applicabile |
Pescaggio | 0 m | Dislocamento | 32.500 kg |
Scafo | Colorazione speciale | Bandiera | Maltese |
Motore | Yanmar |
---|---|
Potenza | 195 HP |
Ore Lavoro | 1000 h |
Trasmissione | Linea d'asse |
Elica | 4 pale abbattibili Flexofold con tagliacime |
Cabine | 3 |
---|---|
Posti Letto | 6 |
Bagni | 5 |
Calavela | No |
Cabina Marinaio | Si |
Broker's Comment
Imbarcazione in condizioni pari al nuovo professionalmente manutenuta dall’equipaggio sempre presente a bordo. Equipaggiata e configurata al top, come merita una barca di questo livello, sia dal punto di vista del comfort che da quello tecnico. Spiccano la chiglia telescopica che porta il pescaggio da 2,50 a 3,70 metri e l’albero in carbonio Axxon con boma park avenue. Ammiraglia della linea Grand Soleil Plus questo 72 LC rappresenta l’eccellenza del Made in Italy. Pensata e coordinata dal project manager Franco Corazza, è stata progettata da Matteo Polli per le linee d’acqua, da Marco Lostuzzi per le strutture e da Nauta Design per i layout e lo stile sia sopra che sotto coperta. Il risultato è una barca estremamente elegante e moderna, capace di prestazioni eccellenti, pur conservando il comfort in navigazione che ci si aspetta da un’imbarcazione nata per le lunghe crociere.